
Ieri ho fatto una cosa a suo modo molto particolare e che probabilmente mi ricorderò a lungo: ho comprato il mio primo fumetto in versione elettronica (nello specifico, "La profezia dell'armadillo" di Zerocalcare
Acquisto libri per Kindle ormai da molto tempo - e le applicazioni per Windows 7 e Windows 8 sono maledettamente comode - e in generale leggo libri in versione elettronica da molti anni. Questa, però, è la prima volta che acquisto un fumetto in versione elettronica e la cosa mi lascia un po' perplesso. Oddio, è comodo. Sempre disponibile, su qualsiasi macchina, sull'EliteBook 2760p così come sul ToughPad FZ-G1 o sul Fujitsu Stylistic Q550. Sempre pronto a saltar fuori nei momenti vuoti, non si rovina e non si sgualcisce.
Però… è diverso. Se con i vari romanzi e libri non ho mai avuto modo di percepire una reale differenza di qualità tra "elettronico" e "cartaceo", col fumetto la cosa è diversa. Sarà che, trattandosi di immagini, non è possibile ridimensionare a piacimento impaginazione e dimensione del testo; sarà che conoscendo fin dall'infanzia disegnatori professionisti come Gigi Cavenago (che proprio in questi giorni sta pubblicando con Bonelli per la nuova miniserie "Orfani", se non la conoscete prendetela, il primo numero è in edicola e a giorni uscirà il secondo) ho sempre avuto modo di apprezzare un lato più fisico ed artigianale del fumetto.
Che poi ho anche apprezzato anche il lato meno fisico - leggo online artisti come Zerocalcare e Daw da molto ormai, e non ho mai trovato la cosa strana. Avere un fumetto nella mia App Kindle, però, è diverso. Effettivamente non so perché, ma lo sento strano. Apprezzo da molto gli eBook - mi sono improvvisamente scoperto intollerante verso alcuni di essi.
Articolo di Tablet PC Italia
Io, al contrario, ho conosciuto Zerocalcare in digitale su Kindle, e mi piace molto di più la versione digitale di alcuni fumetti rispetto a quella cartacea (i colori sulla carta, soprattutto se riciclata e di bassa lega, sono... "slavati", rispetto a Kindle e allo schermo), mente x i libri preferisco la carta... mi riposa di più la vista.
RispondiEliminaCredo dipenda molto anche dallo schermo sul quale si fruisce del libro!