
Il Surface Pro è un Tablet PC spettacolare sotto molteplici punti di vista e mediocre sotto molti altri. I difetti di questo dispositivo sono molti, la maggior parte dei quali facilmente perdonabili.
Uno dei maggiori difetti, però, risiede a mio parere nell'alimentatore. L'autonomia del Surface Pro è tutt'altro che esaltante - con estrema difficoltà e in condizioni poco realistiche si riescono a sfiorare le cinque ore di autonomia, mentre in condizioni più realistiche si ottengono circa quatto ore di lavoro, che nel bene o nel male potrebbero essere sufficienti se la batteria si ricaricasse in modo veloce.
In un normale PC o Tablet PC, come ad esempio l'HP EliteBook 2760p, la batteria si carica in modo abbastanza veloce ed è sufficiente collegare l'alimentatore per un'ora per ricaricare fino a circa il 75% ottenendo così in modo rapido, magari durante una pausa, tre nuove ore di vita mobile. In un'ora il Surface Pro si carica solo al 35-40 percento, mentre per una carica completa possono essere necessarie anche tre ore - in pratica facendo un'ora di pausa si ottiene al massimo un'altra ora e mezza di autonomia.
Se si guarda all'alimentatore del Surface Pro si può osservare come in effetti non siamo davanti ad una soluzione particolarmente potente: l'alimentatore è da appena 48 W con un output di soli 12 V e 3,6 A, quando un normale alimentatore da PC o UltraBook con processore Core è da 65 o 90 W con un output di circa 19 V. Minor potenza, minor velocità di ricarica della batteria.
Una delle motivazioni per cui l'alimentatore del Surface Pro è così poco potente può risiedere nella scelta di Microsoft di renderlo compatibile con il Surface RT - attenzione però che non è vero l'inverso: l'alimentatore da 24 W del Surface RT non funziona con il Surface Pro. In ogni caso, si tratta di una scelta che limita l'attività dell'utente e forse tra tutte le cose la bassa velocità di ricarica si ritrova ad essere il peggior difetto del Surface Pro.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
Domanda: durante la ricarica del del Surface Pro si può usare la tastiera?
RispondiEliminaSì, l'alimentatore si aggancia sul lato, non sul connettore della tastiera.
EliminaQuello che non si può fare è ricaricare il Surface Pro e tenere agganciata la penna, perché questa si aggancia magneticamente allo stesso connettore dell'alimentazione.
Ok, perfetto.. grazie mille per la risposta :) se con la tastiera con batteria integrata viene risolto il problema della poca autonomia il PRO potrebbe essere il mio prossimo tablet pc ;)
EliminaSpero solo che la battery keyboard si possa ricaricare separatamente!
RispondiEliminaScusate, qualcuno sa se e' possibile collegare il surface pro 2 ad un caricabatteria solare?
RispondiElimina