
Nella giornata di oggi MediaWorld Online dovrebbe rendere di nuovo disponibile l'HP TouchSmart tm2, uno dei migliori Tablet PC mai costruiti che, nonostante l'età, riesce a dimostrarsi di molto superiore alla quasi totalità dei Tablet PC pensati per Windows 8. Si tratta delle ultimissime unità disponibili in Italia: dovrebbero essere appena otto, con un prezzo di 649 euro l'una.
Finiti questi otto pezzi, il Touchsmart tm2 sarà ufficialmente storia - se cercate un dispositivo valido ed economico, questa potrebbe essere la vostra ultima occasione. Qui è disponibile la recensione di questo Tablet PC convertibile.
AGGIORNAMENTO: IL TM2 SU MEDIAWORLD ONLINE
molto interessante... una sola domanda, il processore è da considerarsi ancora valido o rischia di diventare obsoleto (rispetto ad un i3 di oggi) nel giro di pochi anni?
RispondiEliminaCosa intendi per obsoleto?
Eliminaintendo che tra 3 o 4 anni il pc farà fatica a far girare i programmi che nel frattempo usciranno. io faccio l'architetto e per lavoro uso autocad Photoshop e Allplan.
RispondiEliminasiccome diventerebbe il mio pc principale utilizzandolo con il secondo monitor volevo capire se mi conviene il tm2 visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo o magari il sony vaio duo che mi dà +o- le stesse cose a 350 euro in più e processore 13 di ultima generazione
Con GIMP e ArtRage funzionava benissimo anche con decine di livelli, per Photoshop o altri ti conviene chiedere sul Forum ai proprietari.
Eliminanon credo sia adatto per lavorare con programmi di grafica.
RispondiEliminagrazie custode.
RispondiElimina@jnicola: non faccio grafica avanzata ma semplici fotoritocchi e fotomontaggi, quello che mi interessa è un processore che mi permetta di fare multitasking come si deve, io di solito tengo costantemente aperti: posta+autocad e sporadicamente apro anche photoshop ed excel. se ci aggiungi anche una skypata, un doc di word e qualche pdf da leggere... tutto ciò lo faccio già ora con un core 2duo 2.00GHz e win xp (desktop)
in effetti non so che risorse servono per autocad.
EliminaIo solitamente lavoro con Sketchup e con quest'ultimo non è un fulmine. Parlo come uno che è abituato a lavorare con un pc-desktop potente, quindi i miei riferimenti possono essere un po' diversi.
Ciò che mi lascia perplesso e per questo chiedo il vostro parere su come funzionerebbe la garanzia in virtù di un prodotto fuori produzione e di conseguenza non più/o meno supportato dalla casa madre
RispondiEliminaFunziona come sui prodotti appena usciti: la produzione è terminata, ma comunque la garanzia inizia dal giorno dell'acquisto. I ricambi ci sono (sono infatti ordinabili e acquistabili) e nel caso di problemi HP aggiusterà la macchina senza alcun problema come se fosse stata lanciata ieri.
EliminaCiao a tutti stovalutando di prendere questo tablet ma chiedo ai possessori se la penna è precisa o difetta come tanti altri tablet?
RispondiEliminaIl cursore appare sotto la punta in tutti i punti dello schermo?
grazie
Il digitalizzatore è lo stesso presente su tutti i Wacom, quindi ha la stessa identica precisione. Se fai la calibrazione correttamente e poi inchiodi il tablet al tavolo e ti congeli in una ben precisa posizione, allora il cursore sarà sempre sotto la penna, altrimenti, come in tutti i tablet, al mutare della posizione tua, della posione della penna e della posizione del tablet il cursore subirà spostamenti più o meno grandi.
Eliminacomprare un pc del genere per l'uso di uno studente significa non farcelo arrivare a 3 anni. Altro che processore obsoleto ecc...è un i3 cosa ci si aspetta? multi tasking? ma per carità...se word è aperto fa fatica anche solo ad attivare il task manager...il mio tm2 ha 2,5 anni...ma ripeto...non credo riuscirà a compiere il terzo anno di vita operativa (650 euro a novembre 2012 era un furto e ancor di più i 900 richiesti l'anno prima)
RispondiEliminaCon tutto il rispetto, se il tuo tm2 dopo 2 anni e mezzo fa fatica ad aprire il Task Manager con Word aperto, ti suggerisco di darci una bella controllata. Io sto usando da piú di 1 anno e mezzo un Samsung Slate serie 7 con processore Celeron (ben meno performante degli i3, anche di vecchia generazione) e al momento attuale sto rispondendo al tuo post mentre ho aperti contemporaneamente un file Word e uno Excel su cui sto lavorando, TuneIn (streaming radio) e un programma (leggero) di simulazione numerica. Poi concordo con te che se uno ha bisogno di un pc per uso grafico, deve indirizzarsi verso un i5, i7 e magari un po' piú di RAM. Ma non esageriamo. :-)
Elimina