
Dalla milanese Trilogy arrivano le prime informazioni dettagliate relative alla prima configurazione del Lifebook T902 destinata al mercato italiano. La prima configurazione, identificata dal codice T9020M0001IT, è relativa ad un modello particolarmente completo e, quindi, particolarmente costoso.
Il modello T9020M0001IT è dotato di processore Intel Core i7-3520M "Ivy Bridge" da 2,9 GHz capace di arrivare, con Turbo Boost, a ben 3,6 GHz. Si tratta di uno dei più potenti processori per PC portatili attualmente in commercio che, da solo, viene venduto da Intel a Fujitsu per quasi 300 euro. A lato del processore ci sono due banchi da 4 GB di RAM, per un totale complessivo di 8192 MB di RAM DDR3 a 1600 MHz - ma al momento il Fujitsu Lifebook T902 ne può supportare fino a 16.

Il disco è rotante, da 7200 giri al minuto, con capacità di 500 GB. Lo schermo da 13,3 pollici con risoluzione 1600x900 pixel è dotato di doppio digitalizzatore (attivo Wacom Penabled e passivo capacitivo multitocco capace di riconoscere fino a dieci dita contemporaneamente).
Per quanto riguarda la connettività, è presente il modulo Intel Centrino 6205abgn affiancato da un modulo Bluetooth 4.0; manca purtroppo la connettività GOBI ed il GPS - comunque facilmente installabili dall'utente. La batteria è da 6700 mAh e nell'alloggiamento modulare è presente un lettore-masterizzatore DVD SuperMulti; all'interno della scatola è prevista anche una custodia protettiva per il trasporto.
Dato che la disponibilità è prevista entro fine mese, il sistema operativo presente sarà Windows 7 Professional a 64 bit ma è garantita la compatibilità con Windows 8 Pro.

Il prezzo consigliato di questa configurazione è di ben 2065,33 euro IVA inclusa ma Trilogy di Milano conferma che da loro il nuovo Tablet PC è già in arrivo e sarà venduto a 1642 euro più IVA (1986 euro IVA inclusa). Ancora nessuna notizia su configurazioni minori dotate di processori Intel Core i3/i5.
Grazie a Giampaolo per la segnalazione; grazie a Filippo di Trilogy per la scheda tecnica completa. Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
Bella macchina, ma ad un portatile così ha ancora senso associare un HD rotante? Non è come andare in giro con una Ferrari col freno a mano tirato? A quel livello di prezzo ci stava almeno un SSD da 256 GB.
RispondiEliminaBene. Con 4Gb e i3 il prezzo potrebbe scendere di 500euro :-D
RispondiEliminaNe dubito. Un processore Core i3 costa comunque almeno 150 euro, e un banco di RAM da 4 GB costa meno di venti euro. Il prezzo del T902 è dovuto anche alla scocca in magnesio, al vetro Gorilla Glass, alla produzione in Giappone da parte di Fujitsu stessa e non da parte di società cinesi varie, alle relativamente poche unità vendute e, insieme a molto altro, anche a prezzi un po' gonfiati. Il modello base del T902 difficilmente scenderà sotto i 1600 euro ivato - allineandosi ai prezzi del T901. E lo dico, purtroppo, pieno di tristezza.
EliminaCustode, ma parli di prezzi singoli per vendite al dettaglio?? Perchè all'ingrosso e per ordini di migliaia di pezzi l'i3 potrebbe davvero costare molto meno.. o no??
Elimina