
Con un annuncio molto povero di informazioni specifiche, la sede italiana di Yashi presenta il nuovo Touch Tablet PC Yashi Tabletbook, caratterizzato da un formato "puro" e da uno schermo da ben 12,1 pollici di diagonale. Il processore Intel Atom a doppio Core dovrebbe permettere prestazioni base per un utilizzo Office mentre i numerosi accessori, che vedono stazioni di ancoraggio, tastiere e supporti ergonomici, uniti alla connettività WiFi e 3G dovrebbero permettere funzionalità superiori alla media dei Tablet Computer; il sistema operativo sarà Windows 7.
Il nuovo Yashi Tabletbook sarà in vendita a partire da fine mese ad un prezzo non precisato; previsto l'arrivo anche di un modello con schermo da 13,3 pollici.
Da Yashi Italia.
appena letto prezzo da 747 EUR, ma capisco bene che è privo di penna (e che lo schermo capacitivo dichiarato non è adatto per il riconoscimento scrittura)?? nel video promozionale non si vede l'uso della penna
RispondiElimina747 euro è assolutamente fuori mercato, con il tm2 che viene ancora venduto a meno di seicento euro in qualche catena... peccato.
RispondiEliminaLo schermo è probabilmente capacitivo, quindi no, non è adatto a scrittura (al riconoscimento sì, visto che ci pensa Windows 7)
Che tristezza...ma quanto gli costa ai produttori un digitizer? È come e volessero autodistruggersi. Vendere oggi un tablet Windows based senza penna, quando ormai stanno uscendo anche i tablet computer con la penna.... è un flop preannunciato.
RispondiEliminaConcordo
RispondiEliminaEppure fino a qualche hanno fa Tablet di questo tipo li facevano, come ad esempio il - Sahara Slate PC i440D (ancora attualissimo)- Speriamo che, passata l'ondata di vendite di Ipad e cloni vari (ottimi dispositivi orientati alla fruizione dei contenuti ma poco predisposti alla creazione degli stessi), i produttori decidano di fare dispositivi più utili, come lo è l'i440D di cui sopra.
RispondiElimina