
Lanciato per la prima volta nel 2000, Microsoft Reader era un lettore di eBook particolarmente innovativo, grazie al supporto a contenuti protetti, al ClearType, che migliora l'aspetto dei testi sui pannelli LCD, ma anche alla possibilità di usare il sintetizzatore vocale integrato in Windows per far leggere i libri al PC.
Disponibile per le piattaforme Microsoft Windows e Microsoft Windows Mobile, con l'avvento dei Tablet PC e degli UMPC erano state create anche versioni dedicate ai nuovi dispositivi: la versione per Tablet PC permetteva di annotare i libri digitali in inchiostro digitale, mentre la versione UMPC consentiva la lettura dei libri usando le dita.

Scarsamente supportato dalla stessa Microsoft (la versione per PC è aggiornata al 2007, la versione per Tablet PC ed UMPC al 2005, la versione per Windows Mobile supporta al massimo la versione 6.1) e legato a formati proprietari, Microsoft Reader è ora dichiarato ufficialmente morto: non solo non verranno aggiornati i programmi esistenti ma il download delle versioni attuali sarà permesso solo fino alla fine del mese.
Trattandosi di un programma vecchio ed ormai scarsamente utilizzato, la perdita non è enorme. Trattandosi di uno dei pochi applicativi pensati in modo specifico per i Tablet PC e gli UMPC che muore senza speranza di un successore e senza notizia di applicativi simili capaci di raccogliere la sua eredità, la cosa si rende se non altro significativa dal punto di vista storico: i Tablet PC come li conosciamo sono sempre più qualcosa del passato.
Le persone che scaricheranno il programma entro la fine del mese e tutti i possessori di libri in formato LIT potranno comunque utilizzare l'applicativo, non più supportato, senza limitazioni.
ciao Custode! Sto scaricando microsoft reader. ho letto nel tuo articolo di un versione per tablet pc, però sul sito di microsoft c'è la versione per pc e portatile e quella per pocket pc... quale dovrei scaricare? grazie mille e buonaserata.
RispondiEliminaLa versione per Tablet PC ed UMPC è disponibile sul sito ufficiale inglese. http://www.microsoft.com/reader/
RispondiEliminae comunque sul sito c'è scritto 30 agosto 2012 non 2011...
RispondiEliminagentilissimo come sempre, grazie!
RispondiEliminasapresti dirci qualche buon programma lettore di ebook?
RispondiElimina