
Oggi ho acquistato il mio primo UMPC. Usato, ovviamente, dato che Microsoft ha smesso di credere nel progetto Origami da tempo, chiudendo anche il sito ufficiale e cancellando tutti i dati relativi a questi dispositivi, come fossero oggetti di cui vergognarsi.
Il Samsung Q1, lanciato dalla casa coreana nel 2006, è ancora oggi un UMPC di tutto rispetto. Dotato di processore Intel Celeron 353 a bassissimo voltaggio, disco da 40 GB e 1 GB di RAM aumentabile a due, questo UMPC è ancora in grado di mostrare ai moderni Tablet PC quali il Fujitsu Stylistic Q550 come va costruito un dispositivo portabile ma completo. La tastiera USB, progettata per essere trasportata insieme al dispositivo in una custodia di altissima qualità e piena di piccoli particolari (chiusure a calamita, ganci che fissano l'UMPC in modo solido ed elegante, estetica spettacolare) che lo rendono una macchina notevolissima. Unico, ma molto rilevante, difetto, la bassa risoluzione dello schermo: sono presenti infatti solo 800x450 pixels, eventualmente scalabili via software a 1024x600.

Una macchina notevolissima, un pezzo di storia dell'informatica, che ho acquistato sfruttando una occasione imperdibile (appena cento euro per una macchina in condizioni perfette, praticamente nuova) e che nelle prossime settimane confronterò con il Fujitsu Q550, inserendo il sistema operativo Windows Vista Home Premium per poter sfruttare il pacchetto Origami 2.0.
Mi dispiace portare male, ma ricordo che questo modello non fosse proprio brillante, un po' per il disco (non è SSD vero?) un po' proprio per il processore
RispondiEliminaDi certo non è il miglior UMPC mai prodotto, ma come prima impressione non è per nulla male; la custodia, in particolare, sembra decisamente superiore a molte custodie modern. In ogni caso l'acquisto è più per collezionismo che per utilizzo reale: è il primo UMPC prodotto ed è in perfette condizioni...
RispondiEliminaSe ne trovi un altro, a quel prezzo...fammi sapere! Lo compro! grazie
RispondiEliminaCiao Custode novita? Quale sistema alternativo a Xp sei riuscito ad installare sul Q1? Ne ho anche io uno ma fino ad oggi non sono riuscito a far partire nessuna LiveCd linux dalle porte USB per provare prima di installare su HD.
RispondiEliminaHo avuto molto poco tempo per testare nuove cose negli ultimi mesi, anche se devo dire che l'ho usato non poco e in generale molto più che non il Q550: come navigatore GPS e per guardarsi telefilm a letto è decisamente favoloso.
EliminaAl momento è stabile con Windows XP TPCE, che però non mi esalta. Proverò sicuramente Vista e Sette, almeno in dual boot, visto che il disco lo permette senza problemi.
Riguardo a Linux... avevo provato Ubuntu e openSUSE, ma a mio parere hanno troppe mancanze, e in particolare su uno schermo a risoluzione così bassa la tastiera virtuale fa veramente fatica ad entrare...