
Il manuale utente rivela le caratteristiche del nuovo Asus Eee Slate B121, che si presenta come una semplice versione professionale dell'EP121 che nei mesi passati è stato messo in vendita su richiesta Microsoft in una ristretta cerchia di paesi.
L'estetica e la caratteristiche tecniche del B121 sono quindi le medesime dell'EP121, al punto che il manuale utente è valido per entrambi i modelli. L'unica variazione, di fatto, è la presenza di un modulo TPM sulla versione professionale, modulo cha garantisce standard di sicurezza ai massimi livelli.
Resta quindi la batteria non sostituibile, vera falla dell'EP121, e la relativa autonomia limitata a quattro ore; manca ancora una volta la tastiera agganciabile e sganciabile, vista al Computex 2010 (1 e 2) ma poi abbandonata pur avendo avuto molto successo sull'Asus Eee Pad Transformer; manca una stazione di ancoraggio (ma è prevista una custodia capace di rialzare il PC durante l'utilizzo mobile); manca un lettore di impronte digitali, che pure sarebbe stato molto utile su una macchina del genere, priva di tastiere.
Sotto molti punti di vista, il B121 è una occasione sprecata, in quanto, TPM a parte, non è stato fatto nessun miglioramento rispetto all'EP121: anche il processore è di vecchia generazione; resta, batteria a parte, una macchina decisamente notevole. Fa tristezza vedere che, come molti altri prodotti, sia stata limitata rispetto a quanto sarebbe stato possibile.
Il manuale utente è disponibile a questo collegamento. L'Asus Eee Slate B121 dovrebbe essere lanciato nel nostro paese nel corso del prossimo mese ad un prezzo superiore ai mille euro IVA inclusa.
Via Notebook Italia.
Se il Kupa X11 mantiene le caratteristiche promesse (10 ore di autonomia, digitalizzatore attivo, GPS, 3G, TPM, ottimo rapporto qualità prezzo) penso che l' eee Slate di Asus si troverà davanti un duro avversario da affrontare
RispondiEliminaIn realtà però lo schermo da 10 pollici del kupa con formato 16:9 lo rendono molto meno utilizzabile dell'Asus. Detto questo è un prodotto da tenere d'occhio.
RispondiEliminaE di questo che dite: http://blog.laptopmag.com/hands-on-with-samsung-series-7-tablet-active-wacom-stylus-runs-windows-7
RispondiEliminaA me sembra bellissimo! Speriamo esca in Italia e abbia un prezzo abbordabile...