
Dotato di pregi (ottimo schermo, autonomia di otto ore reali) e di difetti (un solo altoparlante, prestazioni del processore non esaltanti con gli attuali driver) il nuovo Q550 si presenta, se non altro, come il più completo tra i cosiddetti Slate PC. Potete leggere la recensione di Steven Seto cliccando qui.
Hanno aggiornato la prima recensione:
RispondiEliminahttp://forum.tabletpcreview.com/fujitsu/42453-q550-user-observations.html
non sembra male come "macchinina", il fatto delle prestazioni "slow" sono date dalla CPU che in risparmio energetico abbassa la sua frequenza a 600 Hz, alcuni hanno provato a fissarla a 1500 24h su 24h, ci sono miglioramenti ma la batteria ne risente notevolmente! Ora tutto sta ad aspettare l'arrivo in italia, e sono curioso del costo! Mi sono fatto fare una quotazione del motion j3500 con i5 ma full optional per quanto riguarda il resto, costa circa 2460€ (che gli possino...1000 euro di più del prezzo in america!!!!!!!!!)
Per il Q550 il prezzo del modello base sarà di circa 85o euro, i modelli con UMTS e disco da 64 GB saranno sui 1000 euro.
RispondiEliminaQuando guardi il prezzo USA, considera che loro rispetto a noi non hanno quasi tasse. Però noi abbiamo il SSN, università che loro si sognano a mille euro l'anno e trasporti pubblici quasi gratis.
ma se lo acquisto in america cosa succede? Contando che forse ad agosto vado a New York?
RispondiEliminahttp://tabletpcitalico.blogspot.com/2007/09/domande-frequenti.html
RispondiElimina