
Il nuovo Fujitsu Lifebook T731, che verrà messo in vendita nel corso o, più probabilmente per quanto riguarda il mercato europeo, a seguito dell'estate, presenterà molte delle novità del T901. In primo luogo arriveranno i processori Intel Core i3/i5/i7 di seconda generazione (Sandy Bridge) con inclusa la nuova grafica Intel HD 3000; nello specifico i processori disponibili saranno i Core i3-2310M (2,1 GHz); Core i5-2410M (2,3 GHz); Core i5-2520M (2,5 GHz) e Core i7-2620M (2,7 GHz).
Oltre ai nuovi processori e alla tecnologia vPro di Intel il nuovo T730 monterà uno schermo da 12,1 pollici in formato 16:10 con risoluzione 1280x800 pixel dotato di digitalizzatore attivo Wacom Penabled e di digitalizzatore capacitivo multitocco capace di riconoscere fino a due dita contemporaneamente ma anche di accettare gesti con un massimo di cinque dita contemporaneamente: si tratta della stessa tecnologia montata sul Lifebook T731.
Confermata inoltre la presenza di una porta USB 3.0 e della connettività GOBI 3000. Tutte le specifiche sono disponibili a questo indirizzo.
speriamo che ne facciano un modellobase con l'opzione ssd a un prezzo accettabile.....per la batteria si sa qualcosa? sosituibile on lne? doppio sconpartimento?autonomia? prezzo base?
RispondiEliminaIl prezzo è al momento sconosciuto, anche se è altamente probabile che le varie configurazioni vengano proposte con il medesimo prezzo del T730 attuale.
RispondiEliminaPer il resto, tutte le caratteristiche tecniche (compartimento modulare, ecc) sono le stesse del T730 ed anche lo chassis dovrebbe essere più o meno uguale.
L'autonomia dovrebbe essere leggermente superiore per via dei nuovi processori che sono più preformanti ma anche dotati di nuove tecnologie di risparmi energetico.
Riguardo a configurazioni economiche dotate di SSD... ne dubito. Gli SSD da 2,5 pollici costano ancora troppo.
secondo questo configuratore polacco http://konfigurator.fujitsu-shop.pl/en/lifebooks , il prezzo base sarebbe sui 760 euro... ho fatto una configurazione personalizzata (con ssd) e sono arrivato a più di 2000 euro.
RispondiElimina