La conferma arriva dalla pagina ufficiale di Facebook dell'azienda. Ancora nessuna informazione sulle specifiche: le uniche notizie ufficiali evidenziano processori Intel Core i5, schermo da 12,1 pollici e sistema operativo Windows 7 Professional.
Informazioni complete sulle specifiche arriveranno, con ogni probabilità, durante il Computex di Taipei che si terrà tra due settimane. L'arrivo dopo l'estate potrebbe interessare in modo particolare il mercato dell'educazione: gli studenti interessati a questo Tablet PC potrebbero infatti acquistarlo in tempo per l'inizio delle lezioni.
Si ma se l'unica differenza col b121 e' win Pro e magari i nuovi processori e' da scaffale...inutilizzabile per l'educazione. Speriamo ci sia altro.
RispondiEliminama la penna si sa se c'è?
RispondiEliminail gobi 3000 c'è?! lo schermo com'è? la batteria intercambiabile?!
RispondiEliminaCome da articolo: "le uniche notizie ufficiali evidenziano processori Intel Core i5, schermo da 12,1 pollici e sistema operativo Windows 7 Professional".
RispondiEliminaNon si sa NULLA di più. Bisognerà aspettare il Computex, o forse anche dopo.
Poi ovviamente si possono fare supposizioni: essendo un modello professionale la penna è quasi sicura, così come una connettività estrema è altamente probabile. Ma, come già detto, al momento non c'è nulla di certo se non le dimensioni dello schermo, l'utilizzo di Core i5 non meglio identificati e Windows 7 Professional.
Ragazzi, io ho comprato l'EP121 da ormai 3 settimane (il giorno del lancio in America) ed è semplicemente MAGNIFICO sotto tutti i punti di vista.... un prodotto che consiglio a chiunque! Ne sono magnificamente soddisfatto.
RispondiEliminaDa migliorare: l'estetica del retro (bruttina), ed il fatto che Explorer e quasi tutti i browser sono in difficoltà con la renderizzazione a video delle antipaticissime, odiatissime, pubblicità invadenti sui vari siti internet (like msn etc etc..)
eheh....facci sapere come va!!! Lo so che è un ottima macchina...ma senza batteria intercambiabile è un vero handicap....almeno per l'uso che ne vorrò fare io :)!!!!
RispondiEliminaCiao Mauro,
RispondiEliminaposso chiederti per quale utilizzo primario l'hai acquistato?
Io faccio l'illustratore e visualizer e sono interessatissimo a questo tablet. Purtroppo non è mai arrivato in Italia altrimenti l'avrei acquiatato al DayOne, anche se dai molti video in rete non ho ancora la certezza che per il tipo di utilizzo professionale che ne farei è molto adatto (lavoro spesso con file grafici di notevole dimensione e forse per l'utilizzo "estremo" l'EP121 non è una soluzione molto adatta.)
A questo punto comunque aspetterò news su questo fantomatio B121. Sinceramente mi aspetto anche, che se come si ipotizza verso Natale uscirà nel nostro paese anche il tup EP121, abbia un costo nettamente inferiore da quanto proposto nei paesi in cui è in vendita perchè ormai sarà un prodotto "datato", nel senso che verrà proposto dopo circa nove mesi dal lancio e che certamente non si potrà considerare un prodotto con componenti ultra aggiornati! D'altronde anche comprare un portatile Corei5 il giorno dell'uscita del processore non può costare come comprarlo dopo quasi un anno!
Grazie,
ciao Michele
...niente B121 al Computex 2011....uscirà mai un Tablet PC degno di nota??? Proprio Asus ci è andata vicino con l'Eee Transformer...peccato abbiano sbagliato processore e sistema operativo ;-)
RispondiElimina...E con il digitalizzatore :D :D
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminabeh nessuna novità sul b121 o sull'ep121?
RispondiEliminaQuando e se ci sono novità, le pubblico nel più breve tempo possibile...
RispondiElimina