
Pesante venti grammi e lunga dodici centimetri, la nuova Wacom Bamboo Stylus arriverà il prossimo mese in Regno Unito (e probabilmente anche nel resto del mondo) ad un prezzo di 25 sterline, ovvero 28,5 euro.

Prodotta in metallo e particolari materiali plastici capaci di condurre l'elettricità questa penna rappresenta un importante segnale dal mondo dei Tablet Computer che sempre più si allontanano dall'equazione penna=passato per avvicinarsi all'epoca in cui dita e penna, insieme, forniscono all'utente nuove funzionalità e potenzialità.
Da Recombu.com
Caspita che punta gigantesca... -.-
RispondiEliminaE' essenziale... Gli schermi capacitivi fanno fatica a riconoscere oggetti che non hanno un diametro di almeno sei millimetri.
RispondiEliminaora il dubbio però viene... offre un esperienza d'uso paragonabile a quella di un tablet pc per prendere appunti? perché se sì le differenze si assottigliano ancora come già evidenziato dal custode più di qualche post fa...
RispondiEliminaio la vedo dura che con quella punta..dia la stessa sensazione di una penna tradizionale..attendo le impressioni d'uso :)
RispondiEliminaCiao, ho visto il sito N-Trig e in particolare la tecnologia DuoSense con penna, ma mi hanno detto che per l'Adam non è compatibile. Qualcuno mi sa dire se c'è altro da vedere per poter usare le dita per toccare, ma all'occorrenza poter scrivere con naturalezza e precisione? Grazie Roberto
RispondiEliminaCiao Roberto, non so se hai visto l'HTC Flyer..lo stiamo valutando insieme chiacchierandone qui
RispondiEliminahttp://www.tabletpc.it/forum/22_2065_0.html