
Osservando la scheda tecnica disponibile sul sito HP non emergono quindi particolari modifiche alla struttura e, per quanto è dato sapere, le modifiche al nuovo Tablet PC risiedono unicamente all'interno del dispositivo.
Per quanto riguarda i processori, HP ha scelto di adottare i nuovi Sandy Bridge i5 ed i7 a pieno voltaggio: mancando i Core i3 si può quindi presumere che il prezzo finale del 2760p resti ben superiore ai 1500 euro anche nei modelli base.
Potete trovare le specifiche complete a questo indirizzo. La disponibilità reale avverrà, con ogni probabilità, nel giro di sei-otto settimane al massimo.
Grazie a Thomas per la segnalazione.
il fatto che siano a pieno voltaggio e non ULV vuol dire che consumano piu' batteria no? un i3 dovrebbe quindi consumare molto meno di un i5 o i7, dico bene?
RispondiEliminaTecnicamente sì, ma dipende moltissimo dalle modalità di utilizzo. Con i nuovi sistemi di risparmio energetico presenti nei processori moderni con un utilizzo office un processore a pieno voltaggio raggiunge senza problemi i consumi e le autonomie di un processore ULV.
RispondiEliminaCiao Custode. Che tu sappia l'upgrade a 16 Gb è fattibile solo con il processore i7-2620M, oppure anche con l'i5 la RAM verrebbe sfruttata appieno?
RispondiEliminaSaluti,
Stefano
Si possono mettere 16 GB con qualsiasi processore. L'unico blocco è il sistema operativo, che deve essere a 64bit (ed essendo una macchina professionale, il 2760p è spesso dotato di Windows 7 a 32bit)
RispondiElimina