
La nuova versione di PDF Revu si presenta particolarmente attenta al mondo dell'ingegneria e dell'architettura con alcune importanti funzioni dedicate a chi lavora su progetti; particolarmente interessante, sotto questo punto di vista, è la nuova funzionalità di visione 3D dei documenti permette all'utente di navigare attraverso modelli e documenti complessi in modo dinamico sfruttando anche, se disponibili, i gesti multitocco presenti sul Tablet PC.
Tre le versioni disponibili: oltre alla Standard e alla CAD Edition, già presenti da tempo, arriva anche la nuova Bluebeam PDF Revu eXtreme dotata di funzionalità avanzate come la possibilità di trasformare i documenti PDF in documenti Microsoft Office o (finalmente) la funzionalità OCR, capace di trasformare le pagine scannerizzate in documenti con testo ricercabile.
Le tre edizioni Standard, CAD ed eXtreme sono in vendita a 179, 239 e 299 dollari rispettivamente (126, 168 o 210 euro) mentre sono previsti sconti per il mercato dell'educazione che permettono di acquistare il prodotto a 89, 119 o 149 dollari (63, 84 o 105 euro).
Per informazioni complete sulle funzionalità e sull'acquisto delle vari edizioni di PDF Revu 9 rimando al sito ufficiale di Bluebeam. Qui potete leggere l'annuncio stampa completo.
Penso solo io che le versioni per studenti siano un piuttosto care?
RispondiEliminaNo, lo penso anche io!
RispondiEliminaBeh sono sconti del cinquanta percento... non è per nulla poco.
RispondiEliminaPossono fare tutti gli sconti che vogliono, ma se il prezzo è troppo alto è troppo alto. Ho provato la scorsa versione, non giustifica il prezzo doppio rispetto a PDF annotator 3.
RispondiEliminaSto facendo proprio in questi giorni la prova di entrambi, con un confronto anche a PDF X-Change Viewer.
RispondiEliminaAl momento ammetto che comprerei PDF Revu...
Io lo uso ormai da circa un anno e mezzo e devo dire che per un uso professionale non centra proprio nulla con annotator. Ho la versione 8.5, non se prenderò la 9 ma per scrivere su documenti e disegni, anche di grande superficie (A0) è decisamente eccezionale. Con alcune funzioni molto avanzate di disegno fra cui quelle di misura qualunque sia la scala. Secondo me non è neanche possibile paragonarlo x-change
RispondiEliminaSì oldfather sono d'accordo, ma i commenti erano riferiti alla versione per studenti, e se devi prendere appunti su dispense in PDF spendere il doppio non ha senso
RispondiElimina