
Dell che critica la politica dei prezzi di Apple relativamente ai tablet è una cosa che suona decisamente ridicola: la compagnia americana è stata la prima a proporre un Tablet PC multitocco nel lontano 2007 quando ancora tutto il mondo pensava, al massimo, all'iPhone e gli echi delle proteste relative al prezzo eccessivo (2200 euro IVA esclusa come prezzo di partenza italiano) si sentono ancora oggi. Una politica di prezzi che purtroppo non è cambiata molto, al punto che l'Università Bocconi, che recentemente ha ampliato la sua dotazione di Tablet PC, ha rinunciato all'acquisto di altri Dell Latitude XT2 in quanto le stesse identiche configurazioni acquistate dall'Università due anni fa vengono oggi proposte a cinquecento euro in più: per un Tablet PC basato ancora su Core 2 Duo ULV la cosa lascia quantomeno perplessi.
Insomma, Dell, la compagnia che ha creato uno dei Tablet PC più belli ma anche più costosi e problematici della storia, ha perso una occasione per stare zitta. Resta da vedere se perderà anche l'occasione per creare, con il Dell Latitude XT3, un prodotto finalmente privo di difetti e dotato di un prezzo accessibile. Perchè l'Apple iPad è tutto tranne che uno strumento adatto per il mercato professionale ma se ci si accontenta della versione base costa poco e funziona come un orologio svizzero, mentre dei prodotti Tablet PC di Dell è difficile dire altrettanto.
Sono assolutamente off topic e chiedo scusa ma che fine ha fatto la recensione del fujitsu t580? grazie!
RispondiEliminaLo sto testando, questo fine settimana pubblicherò le prime impressioni ma per la recensione completa mancano ancora almeno due settimane. Se ti interessa discuterne o proporre test particolari ti consiglio di aprire una discussione dedicata sul forum.
RispondiElimina"almeno Apple funziona bene."
RispondiElimina"l'Apple iPad è tutto tranne che uno strumento adatto per il mercato professionale ma se ci si accontenta della versione base costa poco e funziona come un orologio svizzero"
squallida pubblicità occulta. l'Ipad e parlo anche dell'Ipad2 è ancora piuttosto caro per lo scarso hardware che ha e tutto è meno che un orologio svizzero.
...infatti Giacomo, lo sanno tutti, è un noto azionista Apple. È per questo - caro il mio genio - che ha creato (ben prima dell'iPad) un blog che si chiama "il tablet PC italico". Bisogna essere laureati per capire che conformemente al nome si occupa di tablet sì, ma pc. Se avessi letto anche solo un poco il blog (per carità senza cercare prima mi raccomando) avresti visto che articoli su Apple c'e ne è quasi 0 in confronto a tablet pc e che in passato, tuttalpiù, il Custode è stato accusato di simpatie verso il sistema operativo di Microsoft.
RispondiEliminaDifficile pensare a un commento più stupido e superficiale di "squallida pubblicità occulta".
Ma è una mia impressione o ultimamente c'è sempre più gente che parla senza prima collegare il cervello?
La tua non è un'opinione, comunque meritevole di rispetto, ma solo un'insinuazione gratuita e fuoriluogo.
"(...) articoli su Apple c'e ne è quasi 0 in confronto a tablet pc e che in passato, tuttalpiù, il Custode è stato accusato di simpatie verso il sistema operativo di Microsoft."
RispondiEliminaCondizione ideale per fare della credibile pubblicità ad Apple.