
Questo è quanto rivelatomi oggi da Alessandro Salsi di Asus, che ha anche detto che il nuovo Tablet PC non dovrebbe mutare il nome. Purtroppo non verrà nemmeno modificato il digitalizzatore, che resterà passivo resistivo multitocco anche nei nuovi modelli: i Tablet PC con digitalizzatore attivo a meno di cinquecento euro non sono quindi ancora all'orizzonte. Il nuovo modello dovrebbe raggiungere il mercato a partire da metà aprile.
[AGGIORNAMENTO] RIVEDENDO L'INTERVISTA CORREGGO L'ARTICOLO: IL PROCESSORE SARA' L'ATOM N570, CHE NON E' DELLA FAMIGLIA OAK TRAIL MA PINEVIEW (VEDI QUI LE DIFFERENZE TRA N450 E N570)
Oak Trail è single core!
RispondiEliminaComunque mi auguro si parli di un modello tutto nuovo, magari simile al transformer, con SSD da 32-64Gb, 2Gb di ram, risoluzione decente (1366x768 o, molto meglio, 1280x800), peso attorno al chilo e 8-9 ore di autonomia.
Meno di così non ha senso.
Hai ragione, ho rivisto gli appunti ed effettivamente il processore è l'N570.
RispondiEliminaDa quanto mi ha detto, tuttavia, il nuovo T101 dovrebbe mantenere più o meno le stesse dimensioni e struttura. La nuova versione dovrebbe uscire a metà aprile quindi presto saranno rilasciate tutte le specifiche.
Peccato.
RispondiEliminaResta una macchina interessante per l'esclusione software del polso (dai video sembra funzionare affatto male): non sarà un digitalizzatore attivo, ma per veloci schizzi nel testo potrebbe essere sufficiente.
Vedremo!