Con questi ulteriori ritardi molti utenti iniziano ad essere estremamente irati: non sono infatti ancora state completate le spedizioni di chi ha prenotato questo Tablet PC a inizio novembre. La situazione sembra abbastanza ridicola, in particolare se si tiene conto dell'enorme tempo di sviluppo di questo Tablet PC.
Questi continui ritardi rendono certo il mancato sbarco dello Slate 500 sul mercato europeo: HP non sembra infatti intenzionata a diffondere in modo serio questo dispositivo nemmeno negli Stati Uniti, la diffusione ad altri paesi è una speranza che nasce morta.
Da Engadget.
Già non è il massimo, ma almeno poteva far pensare a un sostituto degno di un piccolo portatile o di un agenda, con in più dalla sua tutte le funzioni di inchiostro digitale che mancano a tutti i suoi vari fratelli nati castrati al CES.
RispondiEliminaLo ammetto aveva incuriosito anche me al punto che avevo a un mio amico che andava negli states di trovarlo. Poi in un tablet la mancanza del supporto alla lingua italiana mi aveva fatto desistere, già che non è proprio econimico.
Ma HP è una certezza... una delle poche... ignora l'unico prodotto che ha accumulato moltissimi ordini ed è desiderato da tanti...
Chissà cosa stanno promuovendo? probabilmente una di quelle zattere di salvataggio da 21" che si vedono nelle grandi catene di elettronica, o qualche EEPC dalle tinte accattivanti e glamour.
:-((((