
La prima società a lasciar trapelare informazioni ufficiose è MSI, che dovrebbe ripresentare il mai uscito Touch Tablet PC WindPad, questa volta dotato dei nuovi processori Intel Atom della serie Oak Trail. MSI non sarà sola, visto che l'attesa maggiore è proprio relativa a questi nuovi processori: al CES verranno presentati infatti oltre trenta nuovi dispositivi dotati di Oak Trail, molti dei quali avranno sistema operativo Windows 7.
Grande attesa anche per i nuovi processori Intel con architettura Sandy Bridge: si dovrebbe trattare di prodotti decisamente innovativi capaci di prestazioni decisamente superiori agli attuali Core i3/i5/i7 ma in grado di assicurare autonomie superiori; oltre alle nuove caratteristiche di potenza questi processori integreranno inoltre nuove schede video che dovrebbero essere due volte più veloci rispetto alle già ottime GPU presenti negli attuali Core i3/i5/i7.
In parole povere, tante attese e, sicuramente, tanti Tablet PC. Resta da vedere se questi nuovi dispositivi saranno dotati di penna e funzionalità interessanti o si tratterà di dispositivi dalla scarsa utilità reale ed incapaci di sostituire in pieno un PC come sono la maggior parte dei Touch Tablet PC attuali.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti servono a commentare l'articolo. Per domande, discussioni o qualunque altra cosa si prega di utilizzare il Forum.