
Oltre ad offrire la precisione ed i 256 livelli di pressione che contraddistinguono fin dal 2002 ogni Tablet PC con tecnologia Wacom, la penna, grazie al "gommino posteriore" e ai due tasti laterali, permette all'utente di lavorare in modo ancora più semplice ed immediato senza utilizzare la tastiera.
Il "gommino" posteriore funziona esattamente come il gommino di una matita: la penna scrive con la punta, mentre girata attiva in modo automatico la funzionalità "gomma" e permette all'utente di cancellare i tratti ad inchiostro digitale in modo semplice e naturale.

I due pulsanti laterali, invece, sono programmabili dall'utente e, con configurazione base, sono impostati per funzionare come "tasto destro" e come "gomma". Questa impostazione di base è, forse, la più funzionale, anche se utilizzare il secondo tasto come gomma, essendo già disponibile il "gommino" posteriore, può sembrare ripetitivo o comunque sprecato. In caso l'utente lo desideri può modificare l'ordine impartito al Tablet PC dalla pressione dei due pulsanti: la scelta è vasta e va da funzioni base come il semplice clic all'apertura di applicativi particolari; una alternativa interessante alla funzione "gomma" sarebbe ad esempio configurare il secondo pulsante come tasto "Esc", cosa che sarebbe utile per chiudere velocemente applicazioni a tutto schermo.

In ogni caso queste funzionalità sono proprie del digitalizzatore Wacom in generale e non dei Tablet PC Fujitsu: qualunque Tablet PC dotato di digitalizzatore Wacom Penabled può, con la penna adatta, essere fornito di queste funzionalità. Purtroppo, per questioni di risparmio, non tutti i produttori forniscono penne così complete come quelle in dotazione ai modelli Fujitsu Lifebook, che comunque possono essere acquistate ed utilizzate anche su altri modelli di Tablet PC.
Non tutti i tablet riconoscono la funzione del secondo tasto... in particolare l'Hp tm 2000 non distingue la funzione del secondo tasto da quella del gommino posteriore rendendo la sua impostazione praticamente Obbligata... Riconosco però che il secondo tasto funzione è spesso molto comodo sia per cancellare velocemente sia da usare come tasto per lo scroll
RispondiEliminaCosa intendi "non riconoscono la funzione del secondo tasto"? Che se premi il secondo tasto non succede nulla? Che non si può cambiare l'impostazione?
RispondiEliminaIntendo Che, proprio a livello Hw la pressione del secondo tasto corrisponde all'utilizzo della gomma posteriore... non so se sia una limitazione del driver o un pannello Wacom meno evoluto. . . se avrò la possibilità di provare di nuovo l'Hp tm 2000 magari ti saprò dire meglio
RispondiEliminaNon è a livello hardware che la pressione del secondo tasto corrisponde all'utilizzo della gomma posteriore, ma quella è l'impostazione base dei driver Wacom. I tasti laterali sono programmabili e si possono associare a qualsiasi comando: nell'impostazione base alla pressione del secondo tasto si attiva la funzione gomma (come se si girasse la penna usando il gommino posteriore); ma andando in Pannello di Controllo (prima potrebbe essere necessario installare i driver Wacom avanzati, se il produttore del Tablet PC non li ha già inseriti) l'utente può associare alla pressione dei tasti laterali qualsiasi comando (ad esempio, premo il primo tasto e mi fa "tasto destro", premo il secondo e mi apre OneNote).
RispondiEliminaQuesto anche nel tm2-2x00, che monta lo stesso pannello del T730, ma anche nei Tablet PC più datati come il mio HP tc1100.
Sono curiosissimo, come sai possiedo un Panasonic Cf-C1 dotato dell'ultimo pannello Wacom, ma con mia grande sorpresa, pur essendo presenti dei driver di Panasonic, lo stilo (che ha un solo tasto!) permette via pannello di controllo di Win 7 di associare a questo tasto solo la funzione "tasto dx del mouse". Mi era venuto lo schiribizzo di installare i driver di Wacom (penabled) per vedere se è possibile qualche configurazione in più ma prima di fare danni ho scritto a Panasonic... che non mi ha risposto...
RispondiEliminaTu che ne pensi?
Anch'io ho preso un cf-c1, ho messo su xp però. Dalla panasonic non ho mai risposte alle domande, passo attraverso il rivenditore ,molto cortese, ma non velocissimo. Penso comunque che installare driver differenti non sia un problema, al limite basta rimettere su quelli precedenti.
RispondiEliminaDanni non dovrebbe esserci modo di farli, alla fine si tratta di driver ufficiali Wacom e non di qualcosa di scritto chissà come da chissà chi. Tutti i Tablet PC, recenti o meno recenti, su cui li ho installati o su cui li ho visti installati non hanno mai presentato problemi (ma francamente nemmeno miglioramenti nella qualità).
RispondiEliminaCerto, ma forse coi driver di Wacom potrebbe essere possibile settare l'uso del tasto dello stilo come gomma e non come "non succede niente di utile". O no? Inoltre se l'hardware supporta i driver Wacom penabled si potrebbe comprare uno stilo Wacom più accessoriato che permetta più funzioni.
RispondiElimina@ doraz
Perché non apriamo un topic per parlare del CF-C1 sul forum?
Dal sito Wacom:
RispondiElimina"FAQs for Tablet PC Driver version 5.05 and later
Last Updated: 8/3/10
Q: Can I use a Cintiq interactive pen display with a Tablet PC?
A: To use a Cintiq with a Tablet PC, install Wacom's professional driver version 6.05 or later on your computer. The professional pen tablet driver can be installed and uninstalled independently of the Tablet PC driver. To calibrate the Cintiq, open the Wacom Tablet properties control panel and select the "Calibrate" tab.
Q: Can I use a standard Wacom tablet with a Tablet PC?
A: Yes, you can use a Wacom pen tablet with a Tablet PC. To use a consumer pen tablet (e.g. Bamboo series, Graphire4, Graphire3 or Graphire Bluetooth), install Wacom's consumer driver version 5.2.3 or later on your computer. The consumer pen tablet driver can be installed and uninstalled independently of the Tablet PC driver
Q: Can I use this driver to get the Tablet PC's Ink feature with a standard Wacom tablet on a desktop system?
A: For Windows Vista and Windows 7, installation of a Wacom pen tablet or pen display with its respective driver will automatically activate the Ink and other pen input functions available within Vista and Office 2007 (see www.wacom.com/vista/VistaPenExperience.pdf for details). This does not require use of a Tablet PC. (For Windows XP, Ink features require a Tablet PC version of Windows XP.)"
Mmmm... mi sa che provo...
A questo link ad esempio, sotto la voce "other parts" è presente lo stilo adottato dalla Panasonic sul CF-C1 (il primo da sinistra), come si vede però sono presenti anche altri stilo che integrano la funzione della gomma a prezzi tutt'altro che proibitivi...
RispondiEliminahttps://direct.wacom.com/stores/5/Older_Wacom_Products_C139.cfm?UserID=21643178&jsessionid=a6308fae0d9e$C5L$AC$
@ Custode: forse mi sono espresso male: Quando dico a livello Hw intendo che l'os assegna all'utilizzo del secondo tasto e della gomma la stessa funzione di riconoscimento (l'os non distingue i 2 input)... Spero sia un problema di driver
RispondiEliminaContinuo a non capire. Se il secondo tasto è impostato come "gomma", questo deve funzionare esattamente come il gommino posteriore, senza differenze; è per questo che dico che è un po' sprecato utilizzare questo tasto come gomma. Cosa intendi con "funzione di riconoscimento"?
RispondiElimina@martins: ma hai scaricato ed installato gli ultimi driver dal sito wacom? Oppure ti sei tenuto i driver con cui ti è stato venduto l'hp tm2 e hai semplicemente provato la penna con due tasti "tal quale"?
RispondiEliminaL'hp che ho provato era di un mio amico quindi non so' che driver avesse...la penna invece è del mio vecchio e glorioso stylistic 5012
RispondiElimina@martins: allora è molto probabile che il tuo amico avesse tenuto i driver pre-installati di HP. Ragion per cui non era disponibile settare l'opzione di scelta in merito al secondo tasto. E il comportamento di default che ti si manifestava era quello di una "seconda gomma" che come ha detto il custode è anche la scelta predefinita con cui viene venduto il T730.
RispondiEliminaNon conosco la penna dello stylistic 5012 (ma intendi la penna originale che trovasti insieme al tablet all'atto dell'acquisto?), cmq se ha 2 tasti sicuramente va bene.
ciao, uso il t 730 per lavoro e ....ho perso la penna!! aiutami a sapere dove posso acquistarla. ho trovato prezzi da 7€ fino a 65€. non tornano i conti. grazie Emiliano
RispondiEliminaSe vuoi quella originale, la trovi un po' ovunque, anche su Amazon. Se vuoi qualcosa di diverso, guarda http://www.italico.tabletpc.it/2013/03/anche-in-italia-le-penne-e-gli.html e http://www.italico.tabletpc.it/2013/01/wacom-bamboo-stylus-feel-cs-300.html
Elimina