
Non posso negare di invidiarla: il Lifebook NH570 è un dispositivo decisamente notevole ma è pur sempre grosso due volte e mezzo il mio tc1100, che rimandendo l'unico dispositivo trasportabile in mio possesso ha quindi evitato la pensione per l'ennesima volta. Ma è bello sapere che il T900, fantastico Tablet PC che ho recensito qualche mese fa, sia finito nelle mani di una venticinquenne che potrà sfruttare il dispositivo al massimo e migliorare con esso la propria formazione.
..mi viene da pensare che alla Fujitsu italia abbiano pensato che tu eri troppo esperto..e troppo tecnico..e magari hanno voluto sperimentare l'esperienza d'uso che può avere una persona "comune" con un tablet...vi pare possibile? :)
RispondiEliminaFujitsu Italia non c'entra nulla, il progetto è gestito da Fujitsu Europa e da una società di Web Marketing tedesca.
RispondiEliminaCon me... si sono sbagliati. Mi hanno erroneamente inserito nel gruppo di "utilizzatori di desktop" e hanno inviato di conseguenza il Lifebook NH570 che è un modello notevole ma con cui io ho ben poca affinità.
"SI SONO SBAGLIATI"...
RispondiEliminacerto che non è mica facile: gestisci un blog e un forum che si chiamano il tablet-pc, anche ammesso che gli sfuggisse il significato di "italico" potevano farcela...
No, dai... e poi diciamo di quelli di HP.
La verità è che l'iniziativa fi Fujitsu sembrava lodevole ma incredibilmente TUTTI a confronto della Apple ora sembrano fare e dire solo castronerie.
Ci vorrebbe così poco...
di sicuro la studentessa era + figa
RispondiElimina