Oltre al prezzo europeo un nuovo filmato mette in evidenza il peso (meno di 1400 grammi) e la stazione di ancoraggio che offre a questo Tablet PC privo di penna un buon numero di porte aggiuntive.
Molto interessante la progettazione, che mette all'opera dei magneti per fissare lo schermo in posizione senza utilizzare perni che con il tempo si consumerebbero impedendo una tenuta perfetta; la batteria potrebbe non essere sostituibile.
Il prezzo di partenza di 549 euro IVA inclusa rende questo dispositivo abbastanza interessante se confrontato all'attuale offerta di Touch Tablet PC che vede la quasi totalità dei modelli priva di schermi ad alta definizione e di processori capaci di riprodurre in modo perfetto contenuti in alta definizione, ma si parla comunque di un dispositivo che costa oltre un milione delle vecchie lire e che non offre la penna o le funzionalità di inchiostro digitale.
Da UMPC Portal.
è abbastanza ingiusta la cosa, ogni volta col cambio ce la prendiamo nel cu1o... comunque ci si può fare un pensierino dai
RispondiEliminaNon è solo il cambio... il prezzo americano è spesso "tasse statali escluse", quindi quando leggi "500 dollari" spesso sono di più (è una cosa molto varia che dipende da negozio a negozio e soprattutto da Stato a Stato, ad esempio la California ha tasse più alte del Nevada). E poi noi dobbiamo aggiungerci anche l'IVA, che è del venti percento, mentre negli USA è circa il sette.
RispondiEliminadate le caratteristiche del touchscreen, è proprio impossibile pensare di usarlo per scrivere e prendere appunti?
RispondiEliminaNulla è impossibile. Potrebbe però essere una esperienza di qualità così scarsa che sarebbe assurdo utilizzarlo con la penna.
RispondiEliminaAl momento, non si può sapere. Dipende dalla tecnologia che hanno utilizzato: dire "capacitivo" in ambito Tablet PC significa poco o nulla, in quanto un capacitivo come quello dell'Acer 1825PTZ ti obbliga ad usare penne con punte enormi e non ha il riconoscimento del polso, mentre un capacitivo N-Trig potrebbe fornire funzionalità di inchiostro digitale avanzate.
Bisognerà leggere le prime recensioni per capire quale tecnologia è stata utilizzata.
sbaglio o dal 2 video si vede che ha l' accelerometro? ( minuto 1.14) non mi pare che finora abbiano mai dichiarato di averlo messo
RispondiElimina