
Nelle prime ore della giornata, infatti, nell'area Olivetti era presente, oltre al TN120/TN121, un secondo dispositivo Touch Tablet PC con il marchio della nota casa italiana, di cui sono riuscito a fare un filmato, purtoppo a dispositivo spento.
Visto lo scompiglio creato dalla presenza di questo prodotto il dispositivo è stato rapidamente nascosto al pubblico e nel corso della giornata è poi emersa la verità: il Touch Tablet PC non è altro che un dispositivo prestato da uno stand vicino e momentaneamente rimarchiato con il logo della società italiana per sondare l'interesse del mercato su un dispositivo di questo genere. Per chi segue questo sito, il dispositivo in questione è ben conosciuto: si tratta infatti dell'ExoPC Slate, o meglio si tratta del dispositivo che la ExoPC acquista e poi rimarchia con il nome di ExoPC Slate.
Attualmente, però, Olivetti non è al momento interessata a proporre una soluzione Touch Tablet PC (o Slate PC che dir si voglia) in quanto impegnata a lanciare una sua soluzione con sistema operativo Android. Il dispositivo "presentato" era un semplice prestito e gli operatori presenti alla SMAU non si aspettavano una tale eccitazione da parte della stampa e del pubblico attorno a questo dispositivo, e sono quindi stati costretti a toglierlo dalla scena in quanto stava rubando spazio al dispositivo reale con sistema operativo Android.
Un eventuale dispositivo con processore Atom e sistema operativo Windows 7 verrà quasi sicuramente presentato in un futuro non prossimo da Olivetti (e da tutte le altre case produttrici di PC), ma al momento non è ancora stato deciso quale ODM utilizzare: non è insomma detto che il futuro Windows Tablet di Olivetti abbia la forma e l'aspetto del più famoso ExoPC Slate. È quasi certo, tuttavia, che non si tratterà di un dispositivo dotato di penna.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti servono a commentare l'articolo. Per domande, discussioni o qualunque altra cosa si prega di utilizzare il Forum.