
Due i modelli disponibili per questo Tablet PC con schermo da 11,6 pollici ad alta risoluzione: il T1125M con processore Intel Core i3-380UM, grafica integrata e disco da 320 GB ed il T1125N con processore Intel Core i5-470UM, grafica NVIDIA GeForce 310M (con supporto a Nvidia Optimus), disco da 500 GB e connettività 3G opzionale.
Entrambi i modelli dipongono inoltre di una porta USB 3.0, una porta USB 2.0 ed una porta eSATA/USB 2.0; uscita HDMI e VGA; connettività Gigabit LAN, Bluetooth 2.1 ed 802.11b/g/n; lettore di carte multimediali, videocamera da 1,3 MP, 2 GB di RAM e batteria da sei celle. Il peso parte da 1,7 kg ed il sistema operativo è Windows 7.
Il digitalizzatore dovrebbe essere passivo resistivo: la mancanza di un digitalizzatore attivo è una vera oscenità su una macchina con queste caratteristiche.
Il prezzo del T1125M è di 1110 dollari (787 euro), mentre per il T1125N bisognerà spendere 1269 dollari (908 euro) che si alzano a 1365 (977 euro) nel caso si scelga il 3G.
Disponibile anche la notevolissima stazione di ancoraggio tipica di Gigabyte, che ospita il dispositivo in posizione verticale, con schermo chiuso.
Da Netbooknews.com
quoto l'"oscenitá"
RispondiEliminaAnche io quoto la stessa affermazione, ma un digitalizzatore resistivo passivo è sempre meglio di un capacitivo passivo ... almeno si può comandare tutto con una semplice pennina e scrivere a mano qualche frase o firmare , mentre con il capacitivo e le dita non riesci a fare proprio nulla ... sbaglio?!
RispondiElimina