
Utilizzando la medesima scocca (che nelle specifiche HP viene ancora mostrata con le specifiche errate) le differenze tra il tm2-2000el ed il tm2-2101sl risiedono all'interno.
Il cambiamento maggiore sta nel processore, che aumenta di potenza. Abbandonato il "vecchio" Intel Core i3-330UM, il tm2-2101sl adotta il Core i3-380UM che garantisce i medesimi consumi fornendo un aumento della frequenza operativa del dieci percento (da 1,20 a 1,33 GHz), con conseguente aumento prestazionale.
Altro cambiamento molto significativo risiede nella memoria RAM: se il tm2-2000el forniva 4 GB di RAM DDR3 con due banchi da 2 GB ciascuno, il tm2-2101sl fornisce la stessa quantità di RAM con un unico banco da 4 GB, semplificando in questo modo l'aggiornamento futuro ed il risparmio.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche, non sembrano esserci stati cambiamenti: manca ancora il Bluetooth, ma le differenze in prezzo e facilità di aggiornamento potrebbero valere i cento euro in più che HP chiede agli utenti interessati. Bisognerà aspettare le prime prove per poter valutare se l'aumento nella frequenza operativa del processore significa anche un aumento significativo delle prestazioni rispetto al passato.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti servono a commentare l'articolo. Per domande, discussioni o qualunque altra cosa si prega di utilizzare il Forum.