
Il nuovo Tablet PC di HP è segnalato nei negozi Unieuro e PC City, dove compare anche sui volantini promozionali al prezzo di listino, ovvero 899 euro.

Può accadere che nei modelli in mostra non venga resa disponibile la penna, che resta nella confezione: le persone interessate a provare le funzionalità di inchiostro digitale possono provare a chiedere ai commessi di visionarla ed utilizzarla.

Nelle foto, che potete vedere in alta risoluzione cliccandoci sopra, è possibile vedere l'HP QuickWeb, il piccolo sistema operativo che permette di accedere ai contenuti in modo rapido senza accedere il PC.

Grazie infinite a Giovanni, che mi ha mandato queste fotografie scattate nell'Unieuro di Pavia.
farò un giro nei negozi di genova appena posso ø.ø :D
RispondiEliminaDi niente Custode! :-) Sono sempre contento quando una mia segnalazione vale la pena di un articolo sul tuo blog! Purtroppo senza penna, senza la pass di accesso a windows e con quell'adesivo gigante sullo schermo non ho potuto fare neanche un mini-recensione. Spero di essere più fortunato in qualche altra futura situazione!
RispondiEliminaSalve, sarei intenzionato ad acquistare questo modello perchè mi è sembrato molto affidabile. Vorrei tuttavia qualche consiglio da voi esperti... Grazie.
RispondiEliminaAntox.x: per consigli e discussioni c'è il forum e le FAQ, dove puoi trovare informazioni sui Tablet PC e su come acquistarli.
RispondiEliminaVisto e provato brevemente in un FNAC a Campi Bisenzio (Firenze). Purtroppo non c'era la penna.
RispondiEliminaL'impressione generale non è quella di un oggetto di grandissima solidità. Autonomia dichiarata attorno alle 5 ore e, nonostante i 4GB di RAM, non mi è parso particolarmente responsivo.
L'assenza del bluetooth integrato (da scheda), poi, mi è parsa abbastanza ridicola (se non sbaglio negli USA è possibile scegliere l'opzione Intel Wireless-N Card with Bluetooth) su un notebook (vabbé tablet) da 900 euro.
Ciao a tutti,
RispondiEliminaio l'ho comprato a fine luglio e c'ho lavorato tutto agosto.
In realtà per quello che ci faccio io la mia non è una recensione molto attendibile.
Comunqueper le mie esigenze è ottimo, disegno e coloro con photoshop e diversamente dalla mia bamboo il tocco della penna sul monitor è decisamente più morbido, (alla bamboo invece avevo dovuto mettere una plastichina sulla tavoletta per evitare quella sensazione un po' ruvida fastidiosa).
Invece nel tablet è piuttosto fastidioso quest'effetto "specchio" del monitor che ti costringe a lavorare con pochissima luce se no non vedi nulla o vedi te stesso.
Il portatile mac di mio marito, per quanto datato, è assolutamente opaco e l'immagine si riesce a vedere bene anche spostandosi d'angolazione, col mio come cambi prospettiva non sai più qual'è la verità, in particolare se stai colorando.
Per altre curiosità rimango a disposizione.
Alice